Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/gerusalemme/wp-includes/functions.php on line 6114
Siglato l’accordo “Il cammino dall’ adolescenza all’età adulta: ragazze e ragazzi palestinesi affrontano con sicurezza e salute questa nuova fase della loro vita” Tra Italia e UNFPA - Gerusalemme

Siglato l’accordo “Il cammino dall’ adolescenza all’età adulta: ragazze e ragazzi palestinesi affrontano con sicurezza e salute questa nuova fase della loro vita” Tra Italia e UNFPA

Gerusalemme Est, 29 Maggio 2023. L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) finanzierà con 600,000.00 Euro, il progetto “Il cammino dall’ adolescenza all’età adulta: ragazze e ragazzi palestinesi affrontano con sicurezza e salute questa nuova fase della loro vita” attraverso un accordo triennale fra il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e l’ufficio di UNFPA. L’accordo […]

Date:

30 Maggio 2023

Reading time:

2 min

IMG_6908-1024×683

Gerusalemme Est, 29 Maggio 2023. L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) finanzierà con 600,000.00 Euro, il progetto “Il cammino dall’ adolescenza all’età adulta: ragazze e ragazzi palestinesi affrontano con sicurezza e salute questa nuova fase della loro vita” attraverso un accordo triennale fra il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e l’ufficio di UNFPA.

L’accordo siglato oggi è il risultato di un’ampia partnership all’interno della quale si è strutturata la collaborazione tra Aics Gerusalemme  e UNFPA.  Il progetto contribuirà a promuovere l’uguaglianza di genere, a rafforzare le relazioni familiari e a prevenire la violenza di genere e i matrimoni precoci. Il progetto opererà per un periodo di 3 anni con interventi in Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme Est.

L’obiettivo del progetto è di rendere le norme sociali palestinesi più sensibili alla parità di genere e contro ogni forma di violenza per il benessere colletivo; attraverso un approccio olistico con le ragazze e i ragazzi adolescenti, UNFPA lavorerà affinche’ le nuove generazioni palestinesi abbiano atteggiamenti e comportamenti più sensibili alla parita’ di genere.

 

«Il governo italiano ha una tradizione pluriennale nel sostenere la popolazione palestinese, in particolare le nuove generazioni, nel campo della salute e nelle politiche volte alla parita’ di genere. Attraverso questo finanziamento, l’Italia continuerà a promuovere lo sviluppo sociale garantendo alle fasce sociali più vulnerabili come giovani donne e ragazze, una vita più sana e libera da norme culturali restrittive, stigmi sociali e qualsiasi discriminazione di genere» afferma il Console Generale d’Italia a Gerusalemme Giuseppe Fedele.

Della stessa opinione e’ il Direttore di Aics Gerusalemme, Guglielmo Giordano che afferma che «L’Italia è lead donor in gender in Palestina e pertanto è importante continuare ad investire sui giovani, per proteggerli dai rischi a cui possono andare in contro quando non c’e’ una corretta informazione sulle tematiche di genere. Le nuove generazioni hanno un ruolo fondamentale per lo sviluppo della Palestina, ed e’ per questo che l’Italia continuera’ ad invesire su di loro».

Siamo sinceramente grati al popolo italiano, al governo italiano e ai nostri partner italiani: AICS e Consolato generale d’Italia per la loro leadership e il sostegno alla salute palestinese e alle questioni di genere – e siamo entusiasti di iniziare a lavorare a questo nuovo progetto per coinvolgere positivamente migliaia di giovani e adolescenti palestinesi, per sostenerli ad avere una vita più sana e ad essere più sensibili alla parità di genere – il tutto per una Palestina più forte.” ha affermato Dr. Dominic Allen Rappresentante di UNFPA in Palestina.

Last update: 20/02/2024, 16:19

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.