News
Siglato l’accordo “Sostenere il turismo sostenibile attraverso la salvaguardia, la riabilitazione e la promozione del paesaggio agro-culturale a Battir, in Palestina” Tra Italia e UNESCO
Gerusalemme Est, 21 Giugno 2023. L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) finanzierà con 2,850,000 EUR , il progetto “Sostenere il turismo sostenibile attraverso la salvaguardia, la riabilitazione e la promozione del paesaggio agro-culturale a Battir, in Palestina” attraverso un accordo triennale fra il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e l’ufficio di UNESCO. L’accordo siglato oggi è […]
Siglato l’accordo “Il cammino dall’ adolescenza all’età adulta: ragazze e ragazzi palestinesi affrontano con sicurezza e salute questa nuova fase della loro vita” Tra Italia e UNFPA
Gerusalemme Est, 29 Maggio 2023. L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) finanzierà con 600,000.00 Euro, il progetto “Il cammino dall’ adolescenza all’età adulta: ragazze e ragazzi palestinesi affrontano con sicurezza e salute questa nuova fase della loro vita” attraverso un accordo triennale fra il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e l’ufficio di UNFPA. L’accordo […]
la scuola di Deir Razeh, riabilitata grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
“Grazie mille dalla scuola di Deir Razeh” questo era il messaggio che ci hanno lasciato ieri gli studenti della scuola di Deir Razeh, riabilitata grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo nell’ambito dei fondi Emergenza. Il progetto (Child Friendly Schools), nel governatorato di Hebron in Palestina, è stato realizzato dalle ONG VIS Volontariato Internazionale per lo […]
Visita studio organizzata da AICS Gerusalemme, congiuntamente con i ministeri dell’educazione e dell’educazione superiore
Roma, 26-30 settembre 2022. – Come si può insegnare l’uguaglianza di genere nelle scuole e nelle università? E come formare il personale docente ad affrontare questa tematica con studenti e studentesse di ogni grado? Ne abbiamo parlato a Roma con ONG italiane e docenti universitarie che si occupano della materia. La visita studio (26-30 settembre […]
Avvio nuovo progetto “Bridging to Family Health Care” Finanziato dall’Aics
Il direttore Giordano al lancio del progetto “Bridging to Family Health Care” finanziato dall’ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. “Questo è un progetto ambiziso e vitale in quanto c’è la necessità di sostituire l’attuale sistema, troppo basato sulla cura con uno fondato più sulla prevenzione, mettendo in atto un’assistenza sanitaria di base basata sul […]
Il Consiglio Superiore della Magistratura e la Procura Generale Palestinese alla Conferenza Italo-Palestinese
Ramallah, 16-18 Giugno 2022 –Si è conclusa la decima edizione della Conferenza Nazionale della Procura Palestinese, finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), importante occasione di confronto per testare lo stato di salute della giustizia palestinese e riunire i vari stakeholders in materia. Alla conferenza durata tre giorni dal 16 al 18 Giugno, intitolata “Accesso […]
Uguaglianza di genere attraverso sport e natura in Palestine
70 donne e ragazze, per lo più provenienti da villaggi rurali intorno a Betlemme, hanno partecipato alla prima attività del progetto: “Empowering women and girls through hiking and climbing”, realizzata da Palestinian Association for Mountain Sports Development PAMSD con il supporto dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il programma ha previsto un’escursione (inclusa la raccolta di rifiuti […]
Siglato il contratto tra AICS Gerusalemme e il Centre for Cultural Heritage Preservation per la gestione e conservazione della Chiesa della Natività
Betlemme, 23 Febbraio 2022. L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo AICS finanzia, una serie di attività a conclusione dell’iniziativa per il restauro della Chiesa della Natività attraverso un contratto tra AICS Gerusalemme e il Centre for Cultural Heritage Preservation (CCHP). Il contratto siglato oggi è volto a elaborare un piano integrato di conservazione e gestione del sito della Chiesa […]